Da non perdere

Se il Parlamento si trasforma in una tribuna elettorale

Mercoledì è andato in scena alla Camera il question...

Il Presidente cinese Xi Jinping incontrerà Vladimir Putin a Mosca, la Cina si è schierata?

La comunicazione da Pechino è ufficiale, il Presidente a...

16 marzo 1978. Il rapimento di Aldo Moro

16 marzo 1978. Roma. Via Mario Fani. Ore 9:00. Parcheggiata...

Comunismo

Che fine ha fatto il PCI?

Il PCI di Berlinguer dopo l’apice del 1976 vede una lenta ma costante perdita di consensi e di iscritti. La situazione dopo la “marcia dei...

L’Eurocomunismo

  15 giugno 1976, ormai manca poco alle elezioni politiche e Giampaolo Pansa intervista il segretario del PCI Enrico Berlinguer. La domanda diventerà storica e...

Il ’56 , Destalinizzazione e i fatti di Budapest

  Onorevoli colleghi, nessuno fra i reggitori di popoli ha lasciato dietro di sé, morendo, il vuoto che lascia Giuseppe Stalin. Da ieri sera manca...

IL PCI nell’Assemblea Costituente

L’Italia uscita dalla guerra era divisa e, reduce dalla guerra civile tra fascisti e partigiani, presentava ampie fratture sociali. Nonostante questa complessa situazione una...

Il compagno Berlinguer

  Berlinguer è stato un uomo di potere. Non un uomo di governo ma sicuramente un uomo che ha saputo, in anni complicati, guidare con...

Palmiro Togliatti, il migliore

Nel 1964 sulle rive di uno dei fiumi piu importati della Russia, il Volga, c’è una città che nemmeno il crollo del muro di...

Gramsci, bisogna impedire a quel cervello di funzionare

  La nave salpa per il continente e lui guarda quella terra dura e aspra che gli ha fatto da culla. La sua infanzia sarda...

Il PCI negli anni di piombo

Il 25 gennaio del 1966 inizia a Roma il XI Congresso del PCI. È il primo dalla morte di Togliatti. Per la prima volta...

1921 , La nascita del PCI

È il 15 di gennaio. La guerra è finita da poco. I tumulti di chi grida “Dobbiamo fare come in Russia” si sentono in...

Il partito fuorilegge

  Il 31 ottobre del 1926 a Bologna la folla guarda sfilare l’auto scoperta di Benito Mussolini, primo ministro del regno, venuto ad inaugurare lo...

Articoli Recenti

Se il Parlamento si trasforma in una tribuna elettorale

Mercoledì è andato in scena alla Camera il question...

Il Presidente cinese Xi Jinping incontrerà Vladimir Putin a Mosca, la Cina si è schierata?

La comunicazione da Pechino è ufficiale, il Presidente a...

16 marzo 1978. Il rapimento di Aldo Moro

16 marzo 1978. Roma. Via Mario Fani. Ore 9:00. Parcheggiata...

Anarchia e guerriglia civile in Pakistan: rivolte in nome di “Imran Khan”

Un Tribunale Pakistano ha ordinato alla Polizia di sospendere...

Sparatoria ad Amburgo: attacco alla sala dei Testimoni di Geova in Germania

Secondo le prime ricostruzioni della polizia il movente dell'attentato...

La strage di Cutro: una vergogna italiana

Disgusto. Vergogna. Dolore. Sono queste le parole, con tutto il...

Ucraina: fonti di intelligence americane rivelano il coinvolgimento ucraino nel sabotaggio del “Nord Stream”

Secondo fonti di intelligence statunitensi, le prove raccolte suggerirebbero...

Cina: Dichiarazioni bellicose del nuovo Ministro degli Esteri Qin Gang contro Washington

Il Ministro degli Esteri cinese avverte del potenziale conflitto...

Guerra in Ucraina: Mosca punta sulla Moldavia

La Moldavia, un piccolo paese al confine sud-occidentale dell'Ucraina,...

Newsletter


    Meteo

    Roma
    nubi sparse
    18.6 ° C
    20.2 °
    16.3 °
    59 %
    2.1kmh
    40 %
    Mar
    18 °
    Mer
    18 °
    Gio
    20 °
    Ven
    19 °
    Sab
    19 °