Da non perdere

Arabia Saudita e Israele: a pochi passi da un accordo di normalizzazione tra i due paesi

Durano ormai da mesi i tentativi di Arabia Saudita...

Russia: confermata la visita del leader nordcoreano Kim Jong Un a Mosca

Fonti ufficiali del Cremlino confermano che la visita sarebbe...

Proteste a Sweida: Il Popolo siriano, portato allo stremo, ripudia al-Assad

Le proteste continuano per una seconda settimana a Sweida,...

Guerra in Ucraina: rischio di escalation in seguito all’invio di armamenti francesi a Kyiv

L'Ucraina ha ricevuto il primo lotto di missili da crociera francesi SCALP a lungo raggio, ha detto martedì l'ambasciatore ucraino a Parigi. I termini della guerra in Ucraina rischiano di degenerare.

Le azioni della Francia contribuiscono alla “escalation” nella guerra in Ucraina e, contrariamente alle sue dichiarazioni ufficiali, ” Coinvolge direttamente” Parigi nella guerra, ha detto l’ambasciata russa in Francia dopo che Kyiv ha annunciato l’arrivo di missili da crociera a lungo raggio SCALP francesi.

Le richieste dell’Ucraina

L’Ucraina ha a lungo sostenuto forti difese aeree per proteggersi dagli assalti aerei russi ed essere in grado di rispondere al fuoco. La scorsa settimana, il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy ha sottolineato che le difese dell’Ucraina non erano ancora in grado di proteggere tutto il suo territorio dagli attacchi russi.

Zelenskyy ha quindi invitato gli alleati a fornire missili a lungo raggio, richiedendo il sistema missilistico tattico dell’esercito degli Stati Uniti (ATACMS) e i missili da crociera tedeschi Taurus.

Il ruolo della Francia nel conflitto

“Le rivelazioni dell’ambasciatore dell’Ucraina in Francia… sull’assistenza militare fornita dalla Francia a Kiev, così come i piani per aumentarla, sono una conferma di un fatto ovvio: contrariamente alle dichiarazioni ufficiali secondo cui la Francia non è parte del conflitto, Parigi è direttamente coinvolta in esso e con le sue azioni contribuisce non alla soluzione, ma all’escalation della situazione”. queste le dichiarazione dell’ambasciata russa a Parigi.

In precedenza, l’ambasciatore ucraino a Parigi, Vadym Omelchenko, avrebbe annunciato che l’Ucraina ha ricevuto il primo lotto di missili da crociera francesi SCALP a lungo raggio.

“Abbiamo già tutti i missili SCALP che i francesi hanno promesso di fornire come parte del primo lotto. “Questo lotto è stato un processo, le conchiglie si sono dimostrate bene“, ha detto Omelchenko.

Le dichiarazioni del Presidente francese Emmanuel Macron

Il presidente francese Emmanuel Macron aveva annunciato a luglio che il suo paese fornirà all’Ucraina i missili SCALP per aiutare le forze ucraine a colpire obiettivi in profondità dietro le linee russe.

Macron avrebbe insinuato, tuttavia, che l’Ucraina aveva promesso di non usare i missili francesi contro alcun bersaglio in territorio russo, “in coerenza con la nostra dottrina, vale a dire per permettere all’Ucraina di difendere il proprio territorio”.

Mentre il presidente francese non ha fornito dettagli sulla quantità di missili che sarebbero stati inviati, si stima che la Francia abbia a disposizione un arsenale di circa 400 missili, secondo la revisione specializzata della difesa DSI.

Al momento dell’annuncio, Mosca avrebbe quindi accusato Parigi di intensificare i termini del conflitto. La portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova avrebbe poi dichiarato: “Nonostante l’evidente capacità della Russia di contrastare questa minaccia, tali azioni costituiscono un passo evidente e deliberato verso un’ulteriore escalation del conflitto ucraino”, secondo l’agenzia di stampa statale TASS.

Aggiungendo: “Questo pezzo di armamento è la controparte francese dei missili da crociera Storm Shadow del Regno Unito, che vengono abbattuti con successo dalle difese missilistiche della Russia e sono già in fase di esame da parte degli esperti di difesa russi.

Articoli Recenti

Arabia Saudita e Israele: a pochi passi da un accordo di normalizzazione tra i due paesi

Durano ormai da mesi i tentativi di Arabia Saudita...

Russia: confermata la visita del leader nordcoreano Kim Jong Un a Mosca

Fonti ufficiali del Cremlino confermano che la visita sarebbe...

Proteste a Sweida: Il Popolo siriano, portato allo stremo, ripudia al-Assad

Le proteste continuano per una seconda settimana a Sweida,...

Il BRICS espande i propri confini ammettendo 8 nuovi membri

Il gruppo che comprende cinque principali economie emergenti: Cina,...

La “Triade Nucleare” in Cina è realtà, ma i dissidenti si nascondono tra i massimi vertici di Pechino

Il generale Li Yuchao che dirigeva l'unità della Forza...

Il Pakistan è ostaggio di se stesso, si preannunciano violenti disordini per tutto il 2023

L'arresto dell'ex primo ministro Imran Khan in un caso...

Le Nazioni Unite potrebbero salvare la Libia dall’oblio in cui la abbiamo abbandonata

La comunità internazionale stima che non si raggiungerà una...

La perdita delle ultime roccaforti Occidentali in Africa

L'Occidente non gode più del proprio "prestigio" in Africa;...

Il Kazakistan delude le aspettative di Mosca rifiutando i colloqui con la Siria

Sarebbero ancora da accertare le motivazioni che avrebbero portato...

Newsletter

Meteo

Roma
nubi sparse
27.7 ° C
28.9 °
26.3 °
71 %
8.2kmh
75 %
Ven
28 °
Sab
25 °
Dom
25 °
Lun
27 °
Mar
30 °

Altri Articoli

Arabia Saudita e Israele: a pochi passi da un accordo di normalizzazione tra i due paesi

Durano ormai da mesi i tentativi di Arabia Saudita ed Israele, volti al raggiungimento di un accordo di normalizzazione delle relazioni che intercorrono tra...

Russia: confermata la visita del leader nordcoreano Kim Jong Un a Mosca

Fonti ufficiali del Cremlino confermano che la visita sarebbe prevista "nei prossimi giorni", inoltre si sarebbe tenuto a precisare che l'incontro sarebbe stato fortemente...

Proteste a Sweida: Il Popolo siriano, portato allo stremo, ripudia al-Assad

Le proteste continuano per una seconda settimana a Sweida, controllata dal governo, con i manifestanti che bruciano striscioni del presidente al-Assad, i manifestanti hanno fatto...