Da non perdere

Se il Parlamento si trasforma in una tribuna elettorale

Mercoledì è andato in scena alla Camera il question...

Il Presidente cinese Xi Jinping incontrerà Vladimir Putin a Mosca, la Cina si è schierata?

La comunicazione da Pechino è ufficiale, il Presidente a...

16 marzo 1978. Il rapimento di Aldo Moro

16 marzo 1978. Roma. Via Mario Fani. Ore 9:00. Parcheggiata...

Seconda Repubblica

17 febbraio 1992. L’arresto di Mario Chiesa dà l’avvio a Tangentopoli

17 febbraio 1992. Milano. Luca Magni è entrato mille volte in quel palazzo al numero 8 di via Marostica. L’ha fatto ogni volta che la...

Berlusconi e il berlusconismo

Silvio Berlusconi, nato il 29 settembre 1936, è un imprenditore di successo dagli anni '60, quando è iniziata la sua carriera a partire dal...

L’immigrazione in Italia

«Oggi siamo quello che siamo, non perché nella preistoria non ci fossero i migranti, ma perché non c’era nessuno a fermarli». Così scrive Stefano...

Il maxi-processo e le stragi di mafia

Palermo, 16 dicembre 1987, aula bunker del carcere dell’Ucciardone. Dopo 35 giorni di camera di consiglio – la più lunga della storia della giustizia italiana...

Le nuove ideologie della politica

Oggi nella società post-industriale, una società liquida in cui le vecchie classi sociali sono spartite, uno degli effetti della globalizzazione e delle politiche neoliberiste...

L’inchiesta “Mani Pulite”

Sono appena iniziati gli anni ’90, il muro di Berlino è stato abbattuto e la Germania è finalmente riunita. Il blocco sovietico perde il...

Nuovi equilibri e nuove forze politiche

Il malcontento della società per le politiche di austerità del governo Monti e la profonda sfiducia verso la politica tradizionale, la crisi del centro-destra...

Ascesa e declino di Matteo Renzi

Nel dicembre 2012 il Popolo della Libertà, il partito di Berlusconi, tolse la fiducia al governo Monti in vista delle imminenti elezioni politiche del...

L’Italia e l’Unione Europea

Il rapporto tra l’Italia e l’Unione Europea è una storia di amore e odio, delusione e tradimenti, momenti felici e pianti isterici, unione e...

I movimenti no-global e il G8 di Genova

L’anarchismo contemporaneo L’anarchismo di oggi è un’evoluzione dei movimenti no-global degli anni ’90, i quali esponevano a una severa critica la globalizzazione ed erano impegnati...

La crisi del 2008

Nell’autunno del 2008 si scatenò negli USA una crisi economica paragonabile alla Grande Depressione degli anni ’30 che scaturì da una speculazione incontrollata del...

Articoli Recenti

Se il Parlamento si trasforma in una tribuna elettorale

Mercoledì è andato in scena alla Camera il question...

Il Presidente cinese Xi Jinping incontrerà Vladimir Putin a Mosca, la Cina si è schierata?

La comunicazione da Pechino è ufficiale, il Presidente a...

16 marzo 1978. Il rapimento di Aldo Moro

16 marzo 1978. Roma. Via Mario Fani. Ore 9:00. Parcheggiata...

Anarchia e guerriglia civile in Pakistan: rivolte in nome di “Imran Khan”

Un Tribunale Pakistano ha ordinato alla Polizia di sospendere...

Sparatoria ad Amburgo: attacco alla sala dei Testimoni di Geova in Germania

Secondo le prime ricostruzioni della polizia il movente dell'attentato...

La strage di Cutro: una vergogna italiana

Disgusto. Vergogna. Dolore. Sono queste le parole, con tutto il...

Ucraina: fonti di intelligence americane rivelano il coinvolgimento ucraino nel sabotaggio del “Nord Stream”

Secondo fonti di intelligence statunitensi, le prove raccolte suggerirebbero...

Cina: Dichiarazioni bellicose del nuovo Ministro degli Esteri Qin Gang contro Washington

Il Ministro degli Esteri cinese avverte del potenziale conflitto...

Guerra in Ucraina: Mosca punta sulla Moldavia

La Moldavia, un piccolo paese al confine sud-occidentale dell'Ucraina,...

Newsletter


    Meteo

    Roma
    nubi sparse
    18.6 ° C
    20.2 °
    16.3 °
    59 %
    2.1kmh
    40 %
    Mar
    18 °
    Mer
    18 °
    Gio
    20 °
    Ven
    19 °
    Sab
    19 °