Da non perdere

Se il Parlamento si trasforma in una tribuna elettorale

Mercoledì è andato in scena alla Camera il question...

Il Presidente cinese Xi Jinping incontrerà Vladimir Putin a Mosca, la Cina si è schierata?

La comunicazione da Pechino è ufficiale, il Presidente a...

16 marzo 1978. Il rapimento di Aldo Moro

16 marzo 1978. Roma. Via Mario Fani. Ore 9:00. Parcheggiata...

Boom economico

16 marzo 1978. Il rapimento di Aldo Moro

16 marzo 1978. Roma. Via Mario Fani. Ore 9:00. Parcheggiata a bordo strada c’è un’auto. È una Fiat 128 bianca. Se ne vedono tante in...

La crisi del 1973

La crisi petrolifera fu per l’Occidente un trauma fortissimo sul piano psicologico prima ancora che economico in quanto rivelò l’estrema fragilità dei sistemi economici...

Aldo Moro

9 maggio 1978. L’intera nazione si fermava davanti a quello che sarebbe stato uno dei casi di cronaca nera più importanti ed enigmatici dell'intera storia...

La marcia dei 40.000

14 ottobre 1980, Teatro Nuovo, Torino Esposizioni. Sono le prime ore del mattino e il caporeparto delle sellerie in Fiat, Luigi Arisio, sta arringando circa...

La stagione del centro-sinistra

In Italia il venire a crearsi negli anni ’60 di una società industriale si accompagnò all’ingresso dei socialisti nell’area di governo. Si arrivò a...

La stagione delle riforme

Dopo il secondo dopoguerra l’apertura dei consumi di massa alimentò l’industria interna, che progressivamente rese sempre più complesso il processo industriale. Tale aumento della...

Il miracolo economico

«Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte, devo dirti qualche cosa che riguarda noi due» Quale canzone, o canzonetta, può, più di Fatti mandare...

Il Sessantotto e l’Autunno caldo

2 dicembre 1964. Università di Berkley, California. Il giovane studente e attivista Mario Savio, un italo-americano di origini siculo-venete, in qualità di leader del movimento...

La ricostruzione post-bellica

L’Italia uscì dalla Secondo Guerra Mondiale in gravissime condizioni economiche. Le distruzioni al sistema produttivo nazionale non superavano il 20%, ma la produzione industriale...

Gli anni di piombo

Die bleierne Zeit. È con questo titolo che Margarethe von Trotta, regista tedesca, presenta la storia di due sorelle. Siamo negli anni ’70, nella...

Il divario tra Nord e Sud

«Io non mi sono mai potuto persuadere che in un paese libero, che trae come il nostro la sua ricchezza e la sua vita...

Articoli Recenti

Se il Parlamento si trasforma in una tribuna elettorale

Mercoledì è andato in scena alla Camera il question...

Il Presidente cinese Xi Jinping incontrerà Vladimir Putin a Mosca, la Cina si è schierata?

La comunicazione da Pechino è ufficiale, il Presidente a...

16 marzo 1978. Il rapimento di Aldo Moro

16 marzo 1978. Roma. Via Mario Fani. Ore 9:00. Parcheggiata...

Anarchia e guerriglia civile in Pakistan: rivolte in nome di “Imran Khan”

Un Tribunale Pakistano ha ordinato alla Polizia di sospendere...

Sparatoria ad Amburgo: attacco alla sala dei Testimoni di Geova in Germania

Secondo le prime ricostruzioni della polizia il movente dell'attentato...

La strage di Cutro: una vergogna italiana

Disgusto. Vergogna. Dolore. Sono queste le parole, con tutto il...

Ucraina: fonti di intelligence americane rivelano il coinvolgimento ucraino nel sabotaggio del “Nord Stream”

Secondo fonti di intelligence statunitensi, le prove raccolte suggerirebbero...

Cina: Dichiarazioni bellicose del nuovo Ministro degli Esteri Qin Gang contro Washington

Il Ministro degli Esteri cinese avverte del potenziale conflitto...

Guerra in Ucraina: Mosca punta sulla Moldavia

La Moldavia, un piccolo paese al confine sud-occidentale dell'Ucraina,...

Newsletter


    Meteo

    Roma
    nubi sparse
    18.6 ° C
    20.2 °
    16.3 °
    59 %
    2.1kmh
    40 %
    Mar
    18 °
    Mer
    18 °
    Gio
    20 °
    Ven
    19 °
    Sab
    19 °