Da non perdere

Matteo Machet

Ho 31 anni e vivo a Torino, città in cui sono nato e cresciuto. Sono profondamente affascinato dal passato, tanto da prendere una laurea in storia - ambito in cui mi sto anche specializzando. Amo leggere, la cucina e la Sicilia, ma tra i miei vari interessi svetta il giornalismo: per questo scrivo articoli di storia, politica e attualità.

Il Sessantotto e l’Autunno caldo

2 dicembre 1964. Università di Berkley, California. Il giovane studente e attivista Mario Savio, un italo-americano di origini siculo-venete, in qualità di leader del movimento...

La Breccia di Porta Pia

Roma, 20 settembre 1870. Ore 5.30. Il piano organizzato dal generale Cadorna procede spedito. Un quarto d’ora fa è iniziato il bombardamento diversivo a Porta...

La ricostruzione post-bellica

L’Italia uscì dalla Secondo Guerra Mondiale in gravissime condizioni economiche. Le distruzioni al sistema produttivo nazionale non superavano il 20%, ma la produzione industriale...

Gli anni di piombo

Die bleierne Zeit. È con questo titolo che Margarethe von Trotta, regista tedesca, presenta la storia di due sorelle. Siamo negli anni ’70, nella...

Le nuove ideologie della politica

Oggi nella società post-industriale, una società liquida in cui le vecchie classi sociali sono spartite, uno degli effetti della globalizzazione e delle politiche neoliberiste...

L’inchiesta “Mani Pulite”

Sono appena iniziati gli anni ’90, il muro di Berlino è stato abbattuto e la Germania è finalmente riunita. Il blocco sovietico perde il...

Nuovi equilibri e nuove forze politiche

Il malcontento della società per le politiche di austerità del governo Monti e la profonda sfiducia verso la politica tradizionale, la crisi del centro-destra...

Vittorio Emanuele II, il Re galantuomo

Vittorio Emanuele II è sicuramente uno dei tre grandi protagonisti Risorgimento, sebbene di caratura inferiore rispetto a Cavour e Garibaldi. Dei tre, però, fu...

Articoli Recenti

Il superbonus lavoro è un’invenzione giornalistica

Il superbonus lavoro è una sorta di invenzione giornalistica...

La politica fiscale non funziona con i bonus

La politica fiscale del Governo sembra andare avanti a colpi...

La politica italiana alla prova delle riforme

La politica italiana dovrebbe finalmente decidere come affrontare il...

Germania e Israele: Storico accordo per lo scudo missilistico dal valore di 3,5 mld

Il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius e il...

Arabia Saudita e Israele: a pochi passi da un accordo di normalizzazione tra i due paesi

Durano ormai da mesi i tentativi di Arabia Saudita...

Russia: confermata la visita del leader nordcoreano Kim Jong Un a Mosca

Fonti ufficiali del Cremlino confermano che la visita sarebbe...

Proteste a Sweida: Il Popolo siriano, portato allo stremo, ripudia al-Assad

Le proteste continuano per una seconda settimana a Sweida,...

Il BRICS espande i propri confini ammettendo 8 nuovi membri

Il gruppo che comprende cinque principali economie emergenti: Cina,...

Guerra in Ucraina: rischio di escalation in seguito all’invio di armamenti francesi a Kyiv

Le azioni della Francia contribuiscono alla "escalation" nella guerra...

Newsletter

Meteo

Roma
poche nuvole
18.3 ° C
19 °
16.8 °
61 %
4.6kmh
20 %
Sab
20 °
Dom
21 °
Lun
23 °
Mar
23 °
Mer
20 °