Da non perdere

Il superbonus lavoro è un’invenzione giornalistica

Il superbonus lavoro è una sorta di invenzione giornalistica interessante e in un certo...

La politica fiscale non funziona con i bonus

La politica fiscale del Governo sembra andare avanti a colpi...

La politica italiana alla prova delle riforme

La politica italiana dovrebbe finalmente decidere come affrontare il...

Ultime News

Il superbonus lavoro è un’invenzione giornalistica

Il superbonus lavoro è una sorta di invenzione giornalistica...

La politica fiscale non funziona con i bonus

La politica fiscale del Governo sembra andare avanti a colpi...

La politica italiana alla prova delle riforme

La politica italiana dovrebbe finalmente decidere come affrontare il...

Germania e Israele: Storico accordo per lo scudo missilistico dal valore di 3,5 mld

Il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius e il...

Arabia Saudita e Israele: a pochi passi da un accordo di normalizzazione tra i due paesi

Durano ormai da mesi i tentativi di Arabia Saudita...

Russia: confermata la visita del leader nordcoreano Kim Jong Un a Mosca

Fonti ufficiali del Cremlino confermano che la visita sarebbe...

Politica italiana

Sondaggi politici (8-14 maggio). La riforma costituzionale e il Paese reale

È lunedì. E come ogni lunedì, vi accompagniamo nella lettura e nella comprensione dei dati relativi ai sondaggi politico-elettorali pubblicato dal sito ufficiale dei...

9 maggio 1978. L’omicidio di Peppino Impastato

9 maggio 1978. Terrasini (PA), Corso Vittorio Emanuele 108. Anche qui, dentro la sede di Radio Aut, all’ora di pranzo è risuonata la tragica notizia:...

Una vittoria del governo: il nuovo Decreto Lavoro

Giovedì 4 maggio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il “Decreto Lavoro” (decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48), dopo che questo è stato approvato...

I più letti

I Trattati di Roma

25 marzo 1957, Roma. È una giornata uggiosa, ma nonostante la pioggia una folla di gente si ammassa di fronte alla piazza del Palazzo...

L’Avanti, il nostro giornale

  Roma, venerdì 25 Dicembre 1896, si festeggia il Natale. La santa sede è poco distante da via delle Muratte. In quella via del centro...

Il BRICS espande i propri confini ammettendo 8 nuovi membri

Il gruppo che comprende cinque principali economie emergenti: Cina, Brasile, Sudafrica, Russia e India, ha concordato "i principi guida, gli standard, i criteri e...

Pechino condanna il G7: un “teatrino anti-cinese”

Il vice ministro degli Esteri cinese Sun Weidong ha convocato l'ambasciatore giapponese per registrare le proteste per "la campagna pubblicitaria sulle questioni relative alla...

Che fine ha fatto il PCI?

Il PCI di Berlinguer dopo l’apice del 1976 vede una lenta ma costante perdita di consensi e di iscritti. La situazione dopo la “marcia dei...

Pietro Nenni, un socialista autentico

  Nenni uomo di grandi passioni, Nenni socialista tout court, Nenni libertario e giacobino, Nenni orgoglio d’essere socialisti, Nenni uomo del popolo votato alla causa...

Stati Uniti d’America ed Emirati Arabi Uniti: insieme per fronteggiare le crisi del decennio

I ministri degli Esteri degli Emirati Arabi Uniti e degli Stati Uniti hanno passato in rassegna gli sforzi in corso per fornire l'assistenza umanitaria...

Il compagno Berlinguer

  Berlinguer è stato un uomo di potere. Non un uomo di governo ma sicuramente un uomo che ha saputo, in anni complicati, guidare con...

15 gennaio 1993. L’arresto di Salvatore Riina

Palermo, 15 gennaio 1993. Ore 8.30. In viale Bernini, da qualche giorno, è parcheggiato un furgone. Non è un buon segno. È ancora fresco il...

Guerra in Palestina: approvato il cessate il fuoco a Gaza, ma i disordini restano

Al termine di una apparentemente infinita nottata di attacchi aerei israeliani che hanno colpito l'enclave costiera di Gaza, le forze armate israeliane e i...

Il liberalismo di Cavour

Possiamo annoverare Camillo Benso, conte di Cavour, tra gli esponenti del liberalismo moderato perché la sua politica prese le distanze sia da quella della...

Il Kazakistan delude le aspettative di Mosca rifiutando i colloqui con la Siria

Sarebbero ancora da accertare le motivazioni che avrebbero portato ad un netto cambio di rotta per il governo del Kazakistan, quello che ad oggi...

Politica Internazionale

Cina-Brasile: Lula vola a Pechino per riallacciare il loro storico rapporto

Il "Quadrilateral Security Dialogue" Nel 2018, l'allora Ministro degli Esteri...

Germania e Israele: Storico accordo per lo scudo missilistico dal valore di 3,5 mld

Il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius e il...

Unione Europea per l’Iran: le Piazze Europee si uniscono alla lotta Iraniana

Da Lione a Torino arrivando fino a Londra, questo...

La perdita delle ultime roccaforti Occidentali in Africa

L'Occidente non gode più del proprio "prestigio" in Africa;...

Angela Merkel fa mea culpa: “Non abbiamo fatto abbastanza”

Angela Merkel si ha terminato lo scorso anno l'esperienza...

Spagna: il primo ministro Pedro Sanchez rassegna le dimissioni

Pedro Sanchez, il primo ministro spagnolo, avrebbe deciso di...

Proteste a Sweida: Il Popolo siriano, portato allo stremo, ripudia al-Assad

Le proteste continuano per una seconda settimana a Sweida, controllata dal governo, con i manifestanti che bruciano striscioni del presidente al-Assad, i manifestanti hanno fatto...

Sport

FC Bayern Monaco, le vittorie del club tedesco

La bacheca dei bavaresi è colma di trofei, sia...

Torino FC: la storia del club granata

Il Torino è tra le squadre più antiche d’Italia...

Juve, la storia di un grande amore

Juve, la storia di un grande amore: Il club...

Michael Schumacher: l’eroe della scuderia Ferrari

Storia, record e ritiro del “Kaiser”, uno dei più...

Trending: