Da non perdere

Il superbonus lavoro è un’invenzione giornalistica

Il superbonus lavoro è una sorta di invenzione giornalistica interessante e in un certo...

La politica fiscale non funziona con i bonus

La politica fiscale del Governo sembra andare avanti a colpi...

La politica italiana alla prova delle riforme

La politica italiana dovrebbe finalmente decidere come affrontare il...

Ultime News

Il superbonus lavoro è un’invenzione giornalistica

Il superbonus lavoro è una sorta di invenzione giornalistica...

La politica fiscale non funziona con i bonus

La politica fiscale del Governo sembra andare avanti a colpi...

La politica italiana alla prova delle riforme

La politica italiana dovrebbe finalmente decidere come affrontare il...

Germania e Israele: Storico accordo per lo scudo missilistico dal valore di 3,5 mld

Il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius e il...

Arabia Saudita e Israele: a pochi passi da un accordo di normalizzazione tra i due paesi

Durano ormai da mesi i tentativi di Arabia Saudita...

Russia: confermata la visita del leader nordcoreano Kim Jong Un a Mosca

Fonti ufficiali del Cremlino confermano che la visita sarebbe...

Politica italiana

Sondaggi politici (8-14 maggio). La riforma costituzionale e il Paese reale

È lunedì. E come ogni lunedì, vi accompagniamo nella lettura e nella comprensione dei dati relativi ai sondaggi politico-elettorali pubblicato dal sito ufficiale dei...

9 maggio 1978. L’omicidio di Peppino Impastato

9 maggio 1978. Terrasini (PA), Corso Vittorio Emanuele 108. Anche qui, dentro la sede di Radio Aut, all’ora di pranzo è risuonata la tragica notizia:...

Una vittoria del governo: il nuovo Decreto Lavoro

Giovedì 4 maggio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il “Decreto Lavoro” (decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48), dopo che questo è stato approvato...

I più letti

1° febbraio 1893. L’omicidio di Emanuele Notarbartolo

1° febbraio 1893. Termini Imerese, Palermo. Sul treno che da Termini porta a Palermo c’è un uomo. Capelli brizzolati, vestiti eleganti. È sulla sessantina. Appoggiato...

L’Italia nella globalizzazione neoliberista

Durante gli anni ’80, Ronald Reagan, presidente degli Stati Uniti, e Margaret Thatcher, primo ministro del Regno Unito, trasformarono la teoria economica liberale in...

15 gennaio 1993. L’arresto di Salvatore Riina

Palermo, 15 gennaio 1993. Ore 8.30. In viale Bernini, da qualche giorno, è parcheggiato un furgone. Non è un buon segno. È ancora fresco il...

Pietro Nenni, un socialista autentico

  Nenni uomo di grandi passioni, Nenni socialista tout court, Nenni libertario e giacobino, Nenni orgoglio d’essere socialisti, Nenni uomo del popolo votato alla causa...

Il maxi-processo e le stragi di mafia

Palermo, 16 dicembre 1987, aula bunker del carcere dell’Ucciardone. Dopo 35 giorni di camera di consiglio – la più lunga della storia della giustizia italiana...

Fine pena quando?

La questione di Alfredo Cospito, l’anarchico al 41bis in sciopero della fame dal 20 ottobre scorso, ha riaperto in Italia il gravoso dibattito sul...

Sondaggi politici (8-14 maggio). La riforma costituzionale e il Paese reale

È lunedì. E come ogni lunedì, vi accompagniamo nella lettura e nella comprensione dei dati relativi ai sondaggi politico-elettorali pubblicato dal sito ufficiale dei...

La marcia dei 40.000

14 ottobre 1980, Teatro Nuovo, Torino Esposizioni. Sono le prime ore del mattino e il caporeparto delle sellerie in Fiat, Luigi Arisio, sta arringando circa...

La ricostruzione post-bellica

L’Italia uscì dalla Secondo Guerra Mondiale in gravissime condizioni economiche. Le distruzioni al sistema produttivo nazionale non superavano il 20%, ma la produzione industriale...

Egitto: Abdel Fattah al-Sisi fronteggia le peggiori crisi della sua storia

L'Egitto si trova oggi a dover far i conti con quanto seminato, anni di prepotenze ed affronti alla comunità internazionale concedono ad Abdel Fattah...

Sondaggi politici (24-30 aprile). Effetto 25 aprile e 1° maggio sui partiti dem

È lunedì. E come ogni lunedì, vi accompagniamo nella lettura e nella comprensione dei dati relativi ai sondaggi politico-elettorali pubblicato dal sito ufficiale dei...

27 gennaio 1945. L’Armata Rossa entra ad Auschwitz

27 gennaio 1945. Oświęcim, Polonia. L'inverno polacco è difficile da dimenticare. Il freddo entra fin nelle ossa. È invadente. Ed è difficile da scrollarsi di...

Politica Internazionale

Qatar: incidente diplomatico con Israele e India

Secondo alcune indiscrezioni otto cittadini indiani rischierebbero una condanna...

Perù: una nazione in ginocchio

Le proteste sono iniziate il mese scorso come conseguenza...

Siamo sulla strada verso una Difesa Comune Europea?

“Serve una migliore interazione in Europa: acquisti congiunti sulle...

Cina: rischio di escalation con Filippine e Taiwan

I segnali d'allarme ci sono sempre stati, dalle esercitazioni...

Guerra in Ucraina: Mosca punta sulla Moldavia

La Moldavia, un piccolo paese al confine sud-occidentale dell'Ucraina,...

Sparatoria ad Amburgo: attacco alla sala dei Testimoni di Geova in Germania

Secondo le prime ricostruzioni della polizia il movente dell'attentato...

Proteste a Sweida: Il Popolo siriano, portato allo stremo, ripudia al-Assad

Le proteste continuano per una seconda settimana a Sweida, controllata dal governo, con i manifestanti che bruciano striscioni del presidente al-Assad, i manifestanti hanno fatto...

Sport

FC Bayern Monaco, le vittorie del club tedesco

La bacheca dei bavaresi è colma di trofei, sia...

Torino FC: la storia del club granata

Il Torino è tra le squadre più antiche d’Italia...

Juve, la storia di un grande amore

Juve, la storia di un grande amore: Il club...

Michael Schumacher: l’eroe della scuderia Ferrari

Storia, record e ritiro del “Kaiser”, uno dei più...

Trending: