Da non perdere

Arabia Saudita e Israele: a pochi passi da un accordo di normalizzazione tra i due paesi

Durano ormai da mesi i tentativi di Arabia Saudita...

Russia: confermata la visita del leader nordcoreano Kim Jong Un a Mosca

Fonti ufficiali del Cremlino confermano che la visita sarebbe...

Proteste a Sweida: Il Popolo siriano, portato allo stremo, ripudia al-Assad

Le proteste continuano per una seconda settimana a Sweida,...

FC Bayern Monaco, le vittorie del club tedesco

Il Bayern Monaco è la squadra più titolata della Germania e una delle più vincenti del panorama calcistico mondiale. Il club è considerato il dominatore incontrastato della Bundesliga, campionato fondato nel 1963.

La bacheca dei bavaresi è colma di trofei, sia nazionali che internazionali. 

Il Bayern Monaco è la stella della Germania calcistica ed è una delle società più importanti a livello europeo e planetario.

La squadra milita nella Bundesliga, il più importante torneo tedesco.

Il club è stato fondato nel febbraio del 1900, con 122 anni di storia, è una delle società calcistiche più antiche di tutto il mondo.  

Inizialmente, la divisa si colorava di banco e azzurro. In seguito alla fusione avvenuta nel 1906 con il Münchner Sport-Club, I colori sociali scelti furono quelli che ancora oggi conosciamo: il bianco e il rosso. La casa della squadra è l’Allianz Arena, uno dei più importanti e tecnologici stadi mondiali, edificato nel 2006. 

I primi anni del club non furono ricchi di soddisfazioni. Le vittorie arrivarono solo alla fine degli anni 60, periodo in cui la squadra iniziò ad imporre il proprio gioco e a conquistare i primi trofei nazionali e europei. Il Bayern è conosciuto per il suo gioco affascinante e propositivo, ma soprattutto per le grandi doti fisiche dei suoi calciatori. 

Il palmarès del Bayern è ricco di trofei: è una delle squadre più vincenti di tutto il mondo. Ripercorriamo le tappe principali che hanno portato i bavaresi al successo.

FC Bayern Monaco: il rapporto con la Champions League

Il Bayern Monaco è la squadra tedesca più titolata a livello internazionale.

Nonostante ciò, il rapporto del club bavarese con le competizioni internazionali, non è caratterizzato solo da vittorie ma anche da amare delusioni. Infatti, su 11 finali disputate in Champions League, il Bayern è salito sul tetto d’Europa solo 6 volte. La squadra più titolata della Bundesliga, dopo la Juventus e a pari merito con il Benfica, è il club che ha perso più finali di Champions (5).

Il Bayern si laurea per la prima volta Campione d’Europa nel 1974, battendo in finale l’Atletico Madrid a Bruxelles e conquistando la Coppa dei Campioni, antenata della Champions League.

La prima vittoria della competizione decreta l’inizio degli anni d’oro: la formazione bavarese riesce nell’impresa di vincere 3 Champions League di fila dal 1974 al 1976. A coronare lo strepitoso periodo di successi ci sarà anche la vittoria della Coppa Intercontinentale, sempre nel 1976.

Alla fase stellare, seguono anni di declino. Per ritrovare il Bayern sulla vetta d’Europa bisogna aspettare il 2001, anno in cui la squadra bavarese disputa la finale contro il Valencia al San Siro. A consegnare il più importante trofeo internazionale è la lotteria dei rigori, in cui i tedeschi hanno la meglio sui spagnoli mostrando maggiore freddezza. 

Una vittoria che i tifosi difficilmente scorderanno è quella del derby tedesco contro il Borussia Dortmund del 2013, grazie ad un guizzo di Robben in extremis, che porta per la quinta volta il più importante trofeo europeo a Monaco.

L’ultima Champions risale alla stagione 2019-2020, è la sesta volta che il Bayern sale sul tetto d’Europa. Risulta decisiva la rete di Coman, che stende i parigini del PSG. 

FC Bayern Monaco: i grandi protagonisti del club

Hanno indossato la maglia del Bayern Monaco grandissimi campioni, molti dei quali hanno lasciato un segno indelebile nella storia del club.

Tra i giocatori più rappresentativi, ci sono sicuramente i migliori marcatori. Al primo posto della classifica si colloca Gerd Muller con 566 reti, seguito da Robert Lewandowski con 339 gol e da Thomas Muller con 226 reti totalizzate. Il detentore del primato è Gerd Muller, che oltre ad essere il miglior marcatore del Bayern, è anche l’attaccante più prolifico nella storia della Bundesliga. 

Tra i grandi protagonisti del club rientrano anche gli allenatori, che hanno condotto i bavaresi alla conquista dei trofei più prestigiosi. Nella classifica delle guide tecniche più amate merita un posto di riguardo Jupp Heynckes, che ha portato a Monaco lo storico triplete. Due anche gli allenatori italiani che si sono contraddistinti alla guida della squadra tedesca: Ancelotti e Trapattoni. 

Un’altra bandiera del Bayern è Philip Lahm, che con la squadra bavarese ha realizzato 517 presenze vincendo otto campionati, 3 Supercoppe tedesche e alzando al cielo, da capitano, una Champions League. Anche i portieri hanno sempre ricoperto un ruolo fondamentale nella rosa del Bayern. Infatti, i primi due posti nella classifica dei giocatori con più presenze sono occupati da Sepp Maier con 651 presenze e Oliver Kahn con 632 partite disputate.

Quando si parla di Bayern è d’obbligo citare Thomas Muller, figura intramontabile dei bavaresi.

Il jolly offensivo della squadra ha una storia calcistica da record, in carriera ha vinto:

  • 2 Champions League e 2 Coppe del mondo per club;
  • 10 Bundesliga, 6 Coppe di Germania e 7 Supercoppe;
  • 1 Coppa del mondo.

Grazie ad una bacheca titoli di tutto rispetto, Thomas Muller è il calciatore tedesco più titolato al mondo

 

Articoli Recenti

Arabia Saudita e Israele: a pochi passi da un accordo di normalizzazione tra i due paesi

Durano ormai da mesi i tentativi di Arabia Saudita...

Russia: confermata la visita del leader nordcoreano Kim Jong Un a Mosca

Fonti ufficiali del Cremlino confermano che la visita sarebbe...

Proteste a Sweida: Il Popolo siriano, portato allo stremo, ripudia al-Assad

Le proteste continuano per una seconda settimana a Sweida,...

Il BRICS espande i propri confini ammettendo 8 nuovi membri

Il gruppo che comprende cinque principali economie emergenti: Cina,...

Guerra in Ucraina: rischio di escalation in seguito all’invio di armamenti francesi a Kyiv

Le azioni della Francia contribuiscono alla "escalation" nella guerra...

La “Triade Nucleare” in Cina è realtà, ma i dissidenti si nascondono tra i massimi vertici di Pechino

Il generale Li Yuchao che dirigeva l'unità della Forza...

Il Pakistan è ostaggio di se stesso, si preannunciano violenti disordini per tutto il 2023

L'arresto dell'ex primo ministro Imran Khan in un caso...

Le Nazioni Unite potrebbero salvare la Libia dall’oblio in cui la abbiamo abbandonata

La comunità internazionale stima che non si raggiungerà una...

La perdita delle ultime roccaforti Occidentali in Africa

L'Occidente non gode più del proprio "prestigio" in Africa;...

Newsletter

Meteo

Roma
nubi sparse
27.7 ° C
28.9 °
26.3 °
71 %
8.2kmh
75 %
Ven
28 °
Sab
25 °
Dom
25 °
Lun
27 °
Mar
30 °
Vittorio Megna
Vittorio Megna
Laureato in economia, appassionato di politica e sport, su Informazione Politica si occupa della rubrica Sport

Altri Articoli

Arabia Saudita e Israele: a pochi passi da un accordo di normalizzazione tra i due paesi

Durano ormai da mesi i tentativi di Arabia Saudita ed Israele, volti al raggiungimento di un accordo di normalizzazione delle relazioni che intercorrono tra...

Russia: confermata la visita del leader nordcoreano Kim Jong Un a Mosca

Fonti ufficiali del Cremlino confermano che la visita sarebbe prevista "nei prossimi giorni", inoltre si sarebbe tenuto a precisare che l'incontro sarebbe stato fortemente...

Proteste a Sweida: Il Popolo siriano, portato allo stremo, ripudia al-Assad

Le proteste continuano per una seconda settimana a Sweida, controllata dal governo, con i manifestanti che bruciano striscioni del presidente al-Assad, i manifestanti hanno fatto...