Da non perdere

Sondaggi politici. L’effetto Schlein e il dramma di Cutro

È lunedì. E come ogni lunedì, vi accompagniamo nella...

Se il Parlamento si trasforma in una tribuna elettorale

Mercoledì è andato in scena alla Camera il question...

Il Presidente cinese Xi Jinping incontrerà Vladimir Putin a Mosca, la Cina si è schierata?

La comunicazione da Pechino è ufficiale, il Presidente a...

Tag: @fascismo

spot_imgspot_img

Il periodo socialista di Mussolini

18 ottobre 1914. «La realtà si muove e con ritmo accelerato. Abbiamo avuto il singolarissimo privilegio di vivere nell’ora più tragica della storia del mondo....

“Quando c’era lui…”. Memoria e fascismo

«Mussolini non ha ammazzato nessuno. Mussolini mandava le persone in vacanza al confino». Quante volte ci è capitato di sentire frasi del genere, in autobus...

La morte di Mussolini e la fine del fascismo

Lago di Como, 27 aprile 1945. Una colonna composta da auto, blindati e camion è bloccata da un posto di blocco sulla strada che porta...

La Repubblica Sociale Italiana

Campo Imperatore (AQ), 12 settembre 1943. Un reparto di paracadutisti tedeschi sta atterrando nei pressi dell’Hotel Campo Imperatore, nel cuore del massiccio del Gran Sasso,...

Benito Mussolini duce del fascismo

Tracciare una parabola coerente dell’esperienza politica di Mussolini è compito assai complicato. Centinaia di migliaia di pagine sono state scritte da storici, politologi, giornalisti,...

L’Italia nella Seconda guerra mondiale

Roma, Piazza Venezia, 10 giugno 1940. Sono circa le 18 di un caldo lunedì di fine primavera e Mussolini sta per affacciarsi dal balcone di...

Le leggi “fascistissime”

«Dichiaro senz'altro che il giorno 4 novembre 1925 era mia intenzione sopprimere il Capo del Governo, Benito Mussolini. Se la P.S. invece di giungere...

La marcia su Roma

Roma, Aula del Parlamento, 16 novembre 1922, ore 15.00. «Signori, quello che io compio oggi in questa aula è un atto di formale deferenza verso...
255,324FansLike
128,657FollowersFollow
97,058SubscribersSubscribe

Sondaggi politici. L’effetto Schlein e il dramma di Cutro

È lunedì. E come ogni lunedì, vi accompagniamo nella...

Se il Parlamento si trasforma in una tribuna elettorale

Mercoledì è andato in scena alla Camera il question...

Il Presidente cinese Xi Jinping incontrerà Vladimir Putin a Mosca, la Cina si è schierata?

La comunicazione da Pechino è ufficiale, il Presidente a...

16 marzo 1978. Il rapimento di Aldo Moro

16 marzo 1978. Roma. Via Mario Fani. Ore 9:00. Parcheggiata...

Anarchia e guerriglia civile in Pakistan: rivolte in nome di “Imran Khan”

Un Tribunale Pakistano ha ordinato alla Polizia di sospendere...
spot_img