Da non perdere

Arabia Saudita e Israele: a pochi passi da un accordo di normalizzazione tra i due paesi

Durano ormai da mesi i tentativi di Arabia Saudita...

Russia: confermata la visita del leader nordcoreano Kim Jong Un a Mosca

Fonti ufficiali del Cremlino confermano che la visita sarebbe...

Proteste a Sweida: Il Popolo siriano, portato allo stremo, ripudia al-Assad

Le proteste continuano per una seconda settimana a Sweida,...

Diamo i numeri! I sondaggi della settimana (13-19 febbraio)

Ecco i sondaggi della settimana. Per tenersi aggiornati sulle intenzioni di voto e capire come le mosse della politica influenzano le idee dei cittadini. Per capire, in sostanza, l’indirizzo del Paese. Buona lettura!

È lunedì. E come ogni lunedì, vi accompagniamo nella lettura e nella comprensione dei dati relativi ai sondaggi politico-elettorali pubblicato dal sito ufficiale dei Sondaggi Politici ed elettorali a cura del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Questa settimana i partiti di governo fanno il pieno di voti. Cresce dello 0,8% Fratelli d’Italia e dello 0,4% la Lega, che fa un balzo deciso e stacca di più di un punto percentuale Azione-Italia Viva. Le elezioni regionali in Lombardia e Lazio hanno davvero rafforzato l’esecutivo, nonostante l’astensionismo record macchi il risultato di Fontana e di Rocca.

La settimana in cui i sondaggi sono stati effettuati, comunque, è stata monopolizzata dal Festival di Sanremo e dalle critiche che ha suscitato. Prima, durante e dopo l’esibizione dei 28 cantanti in gara. Forse l’edizione del festival più politicizzata di sempre. Se ha avuto o meno un impatto sulle intenzioni di voto, difficile a dirsi. Ma la risonanza che ha avuto – con più di 12 milioni di telespettatori complessivi –, con ogni probabilità, una qualche influenza sulla simpatia o meno per l’area di governo deve avercela avuta. E ciò ci fa supporre che una parte degli italiani condivida le posizioni espresse da Salvini, Sangiuliano e gli altri esponenti della maggioranza, o quantomeno non le osteggi.

Il governo è quindi riuscito a depotenziare, se non oscurare del tutto, i motivi che avrebbero potuto creare dissenso o imbarazzo: l’isolamento in Europa, la roboante questione Delmastro-Donzelli, la proposta di Fazzolari di introdurre l’insegnamento del tiro a segno nelle scuole, le dichiarazioni di Maddalena Morgante contro Rosa Chemical e la supposta strategia del Festival di Sanremo di promuovere l’ideologia gender free.

Calano infine i partiti di opposizione, tranne il Partito Democratico (+0,1%). In maniera più marcata il Movimento 5 Stelle (-0,4%) rispetto ad Azione-Italia Viva (-0,2%).

Ecco la lista degli istituti e dei sondaggi che abbiamo analizzato.

Termometro Politico per True Data, realizzato su un campione di 4.100 intervistati dal 7 al 9 febbraio e diffuso sul portale internet Termometropolitico.it

  • Fratelli d’Italia → 28,7%
  • Movimento 5 Stelle → 17,6%
  • Partito Democratico → 16,5%
  • Lega → 8,7%
  • Azione-Italia Viva → 8,3%
  • Forza Italia → 7,1%
  • Alleanza Verdi-Sinistra Italiana → 3%
  • +Europa → 2,8%
  • Altri → 7,3%

 

Tecnè Srl per RTI, realizzato su un campione di 1.000 intervistati tra l’11 e il 13 febbraio e diffuso sulle reti Mediaset, internet e televisive

  • Fratelli d’Italia → 30,6%
  • Partito Democratico → 17,1%
  • Movimento 5 Stelle → 16,7%
  • Lega → 9,2%
  • Forza Italia → 8%
  • Azione-Italia Viva → 7,4%
  • Alleanza Verdi-Sinistra Italiana → 3,3%
  • +Europa → 2,5%
  • Altri → 5,2%

Astenuti →  44,1%

 

SWG per La7, realizzato su un campione di 1.200 intervistati tra l’8 e il 13 febbraio e diffuso da La7

  • Fratelli d’Italia → 31%
  • Movimento 5 Stelle → 17,7%
  • Partito Democratico → 15,1%
  • Lega → 8,9%
  • Azione-Italia Viva → 7,8%
  • Forza Italia → 6,1%
  • Alleanza Verdi-Sinistra Italiana → 3,6%
  • +Europa → 2,7%
  • Altri → 7%

Astenuti → 38%

 

Chiudiamo con la nostra media, sempre rapportata ai dati della scorsa settimana e affiancata dal trend.

  • Fratelli d’Italia → 30,1% / 29,3% (+0,8%)
  • Movimento 5 Stelle → 17,3% / 17,7% (-0,4%)
  • Partito Democratico → 16,2% / 16,1% (+0,1%)
  • Lega → 9% / 8,6% (+0,4%)
  • Azione-Italia Viva → 7,8% / 8% (-0,2%)
  • Forza Italia → 7% / 6,9% (+0,1%)
  • Alleanza Verdi-Sinistra Italiana → 3,3% / 3,5% (-0,2%)
  • +Europa → 2,8% / 2,7% (+0,1%)
  • Altri → 6,5% / 7,2% (-0,7%)

Astenuti → 41%

Articoli Recenti

Arabia Saudita e Israele: a pochi passi da un accordo di normalizzazione tra i due paesi

Durano ormai da mesi i tentativi di Arabia Saudita...

Russia: confermata la visita del leader nordcoreano Kim Jong Un a Mosca

Fonti ufficiali del Cremlino confermano che la visita sarebbe...

Proteste a Sweida: Il Popolo siriano, portato allo stremo, ripudia al-Assad

Le proteste continuano per una seconda settimana a Sweida,...

Il BRICS espande i propri confini ammettendo 8 nuovi membri

Il gruppo che comprende cinque principali economie emergenti: Cina,...

Guerra in Ucraina: rischio di escalation in seguito all’invio di armamenti francesi a Kyiv

Le azioni della Francia contribuiscono alla "escalation" nella guerra...

La “Triade Nucleare” in Cina è realtà, ma i dissidenti si nascondono tra i massimi vertici di Pechino

Il generale Li Yuchao che dirigeva l'unità della Forza...

Il Pakistan è ostaggio di se stesso, si preannunciano violenti disordini per tutto il 2023

L'arresto dell'ex primo ministro Imran Khan in un caso...

Le Nazioni Unite potrebbero salvare la Libia dall’oblio in cui la abbiamo abbandonata

La comunità internazionale stima che non si raggiungerà una...

La perdita delle ultime roccaforti Occidentali in Africa

L'Occidente non gode più del proprio "prestigio" in Africa;...

Newsletter

Meteo

Roma
nubi sparse
27.7 ° C
28.9 °
26.3 °
71 %
8.2kmh
75 %
Ven
28 °
Sab
25 °
Dom
25 °
Lun
27 °
Mar
30 °
Matteo Machet
Matteo Machet
Ho 31 anni e vivo a Torino, città in cui sono nato e cresciuto. Sono profondamente affascinato dal passato, tanto da prendere una laurea in storia - ambito in cui mi sto anche specializzando. Amo leggere, la cucina e la Sicilia, ma tra i miei vari interessi svetta il giornalismo: per questo scrivo articoli di storia, politica e attualità.

Altri Articoli

Arabia Saudita e Israele: a pochi passi da un accordo di normalizzazione tra i due paesi

Durano ormai da mesi i tentativi di Arabia Saudita ed Israele, volti al raggiungimento di un accordo di normalizzazione delle relazioni che intercorrono tra...

Russia: confermata la visita del leader nordcoreano Kim Jong Un a Mosca

Fonti ufficiali del Cremlino confermano che la visita sarebbe prevista "nei prossimi giorni", inoltre si sarebbe tenuto a precisare che l'incontro sarebbe stato fortemente...

Proteste a Sweida: Il Popolo siriano, portato allo stremo, ripudia al-Assad

Le proteste continuano per una seconda settimana a Sweida, controllata dal governo, con i manifestanti che bruciano striscioni del presidente al-Assad, i manifestanti hanno fatto...